
Consigli sul come dipingere il volto di una miniatura
Premetto che sono solo un appasionato di wargame dilettante ma come tutti gli appassionati di questo hobby mi piace condividere con gli amici le foto delle mie miniature. Molti mi hanno chiesto informazioni sul come dipingere l’incarnato delle miniature così ho pensato di scrivere questo breve articolo. Devo premettere che senza la guida esperta eContinua a leggere “Consigli sul come dipingere il volto di una miniatura”

Seconda guerra mondiale quali miniature usare… 20mm (1/72) può andare bene?
Molto spesso mi capita di ricevere messaggi da altri appassionati di wargame riguardo al tipo di scala da utilizzare per giocare alla seconda guerra mondiale … 20 mm o 28 mm? Oggi, una delle scale più utilizzate grazie a regolamenti come Bolt Action o Cross Fire sono i 28 mm. Questa scala permette di creareContinua a leggere “Seconda guerra mondiale quali miniature usare… 20mm (1/72) può andare bene?”

Come un wargamer celebra il suo compleanno (Guerre Franco Indiane 1754-1763) – Muskets & Tomahawk II
Per festeggiare il suo compleanno, uno dei nostri soci, ha deciso di giocare una partita a M&TII … il nuovo sistema di gioco dell’omonino studio. Un modo particolare per festeggiare ma vediamo come se l’è cavata…Il suo avversario era Riccardo … ansioso di testare i suoi Indiani sul campo Lo scenario è semplice. Gli indianiContinua a leggere “Come un wargamer celebra il suo compleanno (Guerre Franco Indiane 1754-1763) – Muskets & Tomahawk II”

Invasione di Mompracem (1842) – TMWWBK
Chi di noi da piccolo non ha mai letto un libro di Salgari? … senza considerare la serie televisiva con Kabir Bedi nel ruolo di Sandokan …o la stupenda colonna sonora. E’ stato come ritornare bambino quando ho visto i miei compagni di club ricreare con MMWWBK le scene della serie televisiva. Per l’occasione iContinua a leggere “Invasione di Mompracem (1842) – TMWWBK”

Improved Panzer Leader, la rinascita di un vecchio guerriero
Nel mondo estremamente variegato del boardgames ci sono pochi casi di vere e proprie icone di questa attività ludica. Tra queste, senza alcun dubbio PanzerBlitz e I suoi “fratelli”: Panzer Leader e, in misura indubbiamente minore, ma non per questo da sottovalutare, Arab Israeli Wars. Quando, 50 anni fa il mercato dei boardames era dominato dallaContinua a leggere “Improved Panzer Leader, la rinascita di un vecchio guerriero”

Guerre di indipendenza italiane (1848-1870) – Garbaldini all’attacco!
Lo scorso week end Maurizio e Franco B. hanno giocato una partita del nostro torneo interno di “Garibaldini all’attacco!”. Il gioco, scritto dal nostro socio Paolo Montinaro, pubblicato dalla Chillemi Edizioni, è un set di regole adatto per le guerre di Indipendenza italiane La partita è stata combattutissima anche se il punteggio per il campionatoContinua a leggere “Guerre di indipendenza italiane (1848-1870) – Garbaldini all’attacco!”

La Battaglia di Hastings (1066) – Lion Rampant
All’inizio del mese, grazie ad una iniziativa di Ezio e alla collaborazione di altri soci della Piccola, abbiamo deciso di riprodurre la battaglia di Hastings utilizzando le regole di Lion Rampant. Sul tavolo c’erano circa 500 miniature dipinte da diversi dei nostril soci (tra cui Riccardo, Flavio, Maurizio e Marco O.) Ezio e Giancarlo comandavanoContinua a leggere “La Battaglia di Hastings (1066) – Lion Rampant”

Guadalcanal (1942) – Bolt Action
Lo sconfinato Impero che il Giappone si è costruito in terra e in mare, ora deve essere protetto dagli assalti di un avversario risoluto a conservare su tutti i fronti del Pacifico l’iniziativa guadagnata dopo la battaglia di Midway. A Guadalcanal, Tulagi e Gavutu le forze anfibie americane iniziano a far vedere al mondo cosaContinua a leggere “Guadalcanal (1942) – Bolt Action”

Battaglia di Saltanovka o Battaglia di Mogilev (1812) – Black powder
Lo scorso sabato abbiamo giocato in associazione la battaglia di Saltanovka utilizzando il supplemento di black powder “A clash of Eagles”. La battaglia fu combattuta tra le truppe russe e l’esercito francese nel 1812 durante l’invasione di Napoleone. L’esercito russo, guidato da Bagration, cercò in questo scontro di unirsi al gruppo principale ma venne intercettatoContinua a leggere “Battaglia di Saltanovka o Battaglia di Mogilev (1812) – Black powder”
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.
La Piccola Armata
I soci desiderano sapere con anticipo chi ha interesse a visitare il Club . Usa questo spazio per contattare gli organizzatori.
Orari di ritrovo
Giovedì: dalle ore 21:00
Sabato: dalle 10:00 alle 13:00
Posizione
Via Carlo Capelli, 43,
Torino, TO 10100